" Appuntamento al porto di Sestri Levante alle 09,00
Ora ....... non so se avete presente la strada che raggiunge il porticciolo sul molo di Sestri Levante ....... e' una stradina stretta e piccolina che lentamente si avvicina al pelo dell' acqua fino quasi a sfiorarla ......... .....
con l' auto ti sembra di essere una barca ........in pratica sei in mare !!!!
Il tour delle 4 Valli nel Levante Ligure parte sempre da questo posto particolarissimo , mi diverte vedere gli sguardi dei locali che vedono i fuoristrada con le gomme tassellate avvicinarsi al mare dove finisce la strada e probabilmente pensano " ma questi ........ dove diavolo stanno andando ? che pirlotti , avranno sbagliato strada " , tutto questo perche' non immaginano che un matto di organizzatore gli ha dato appuntamento proprio li' a pochi cm dal mare per partire e fare un piccolo grande viaggio in Liguria dimostrando che davvero questa e' una Regione incredibile , una Montagna sul mare
Infatti siamo partiti dal mare e gia' a mezzogiorno eravamo a quota 1000 mt sul Passo Cento Croci , quello mitico e famoso che collega la Liguria con l' Emilia dopo aver attraversato la valle Petronio , meno conosciuta ma affascinante , e la Val di Vara , spettacolare vallata che regala scorci con grandi prati verdissimi e piccoli borghi arroccati qua' e la' sulle colline
Nel pomeriggio avanti tutta per raggiungere la Val Taro , gia' piu' agggressiva con i suoi orridi e le sue montagne rocciose fino ad arrivare alla bellissima Val d' Aveto con gli imponenti Monte Maggiorasca , Bue , Tomarlo e Penna
Quando stavamo attraversando la foresta del Monte Penna ho chiesto agli amici viaggiatori se si ricordavano da dove eravamo partiti la mattina ........ e infatti la domanda ha portato tutti verso una riflessione ......... la Liguria e' davvero una Regione incredibile che regala scorci e panorami unici tra montagne fino a 2000 mt e spiagge e scogliere da cartoline .
cena tipica e pernottamento in quota a Santo Stefano d' Aveto per poi ripartire Domenica mattina per un giro altrettanto spettacolare che ci ha portato sul Monte Aiona fino al Rifugio di Prato Mollo
La sterrata che lo raggiunge e' davvero unica e ricorda un po' le vie del sale del Ponente , pietrosa e panoramica con la differenza che sei immerso nel verde ........ silenzio radio .......un paesaggio unico !
Arriviamo alla Malga Perlezzi dove ci aspetta Mina ed i suoi prodotti fatti in casa ....... e' gastronomia come piace a noi .......... davvero piacevolissimo il pranzo nella malga con il caminetto acceso mentre fuori c'e' un mare di nebbia e fa' freddo ....... sembra inverno !!
poi gran finale con la strada super vietata dei Laghi delle Giacopiane e lassu' abbiamo chiuso un tour che ormai e' diventato una tradizione ed un appuntamento inmancabile per il nostro Levante Ligure
Complimenti a tutti per la puntualita' , la partecipazione e l' entusiasmo dimostrato perche' questi tre elementi hanno fatto si' che anche questo tour sia stato un piccolo grande viaggio
grazie "
Ettore
spazio alle foto :