" Parliamo della Liguria , eh , che emozione , non so neanche da dove cominciare .
Potrei cominciare dal clima , dalla gastronomia , dai panorami , dalle scogliere , dall'entroterra , dalle mille strade fatte di curve a arrampicate ............
Da dove cominciare ......... difficile
Potrei dirvi che le cose piu' belle della Liguria sono queste :
il Clima
meraviglioso , mite d' Inverno , caldo in primavera e in estate , gli Appennini alle spalle della costa proteggono la Liguria dalle arie fredde del Nord , lo potete verificare ogni volta che attraversate il Passo dei Giovi sulla Genova Milano o il Passo del Turchino sulla Genova Alessandria , le due gallerie dei due mitici valichi autostradali sembrano davvero una " dogana climatica " , da una parte il freddo e la nebbia , dall'altra il tepore , l'aria di mare ed il cielo terso
la Gastonomia
Ahime' , qui davvero non si sa' da dove cominciare
le trofie al pesto , la focaccia con il formaggio , i " pansoti " con la salsa di noci , la torta di riso ( non preoccupatevi ........ non e' finita !!! ) , la " cima " , il panettone alla genovese , lo stoccafisso accomodato , i ripieni di verdura , la farinata , la torta pasqualina , u bagnun di Riva Trigoso
Ma qui possiamo dire di avere tantissima concorrenza , tutte le Regioni d' Italia offrono una gastronomia favolosa e forse e' proprio questo fatto che le mette tutte in competizione trasformando l'Italia in un Paese ......... gastronomicamente fantastico !!!!!!
I paesaggi ed i panorami
coste , spiagge , scogliere , strade che si inerpicano ripide dalla costa verso i monti regalando scorci bellissimi
Da Levante a Ponente non si sa davvero cosa scegliere e anch'io che abito da una delle due parti ( il Levante ) non sono mai riuscito a dare una preferenza
A Ponente abbiamo dei siti favolosi come Capo Noli e l'Altopiano delle Manie , l'Isola di Bergeggi e Varazze , le rocce bianche del Finalese a picco sull'acqua , Sanremo , il Paese dei fiori , le spiagge infinite nell' Imperiese per non parlare poi dell'entroterra del Ponente Ligure con i paesi medievali come Apricale e Seborga , Doceacqua , Pigna , poi i Paesi alle porte delle Alpi come Triora e Monesi , una parte di Liguria che partendo dal mare si arrampica verso le montagne fino ad arrivare a 2000 mt ......... uno spettacolo ....... e un' attrazione fatale per gli appasionati di fuoristrada ............
A Levante invece meno spazi aperti e distesi , piu' scogliere , meno territorio a disposizione tra Genova e Spezia ma con delle chicche nuovamente imperdibili
le Cinque Terre e la loro Regina Portovenere
Camogli , Portofino ed il Golfo del Tigullio ( fantastico ........ io abito li' vicino ...... scusate )
Le Valli dell'interno come la Val di Vara , la Valle Sturla e la bellssima Val d' Aveto con paesaggi davvero simili a quelli di alta montagna con faggete e pinete fantastiche
Per qualche motivo l'avranno creata la mitica Alta Via dei Monti Liguri no ?
Un tracciato di oltre 400 km che unisce Ventimiglia e La Spezia percorrendo sentieri spettacolari sui crinali delle montagne Liguri
Alcune parti di questo tracciato corrispondono con delle carrarecce e strade percorribili anche da mezzi a motore e quando capita di trovarsi su quelle piste davvero i panorami e gli scorci sono unici al mondo
In tutto questo territorio tra mare e monti ci sono le nostre amate strade che hanno la grande caratteristica portante di basarsi su una componente unica ed esclusiva ....... la curva !!!!
Eh , gia' , sicuramente i Liguri devono imparare a guidare alla svelta e fin dall'inizio diventano esperti di traiettorie e piccoli " rallysti " improvvisati
Si racconta sempre tra noi Liguri che quando arrivano i Milanesi dalle grandi superstrade Lombarde e tangenziali si trovano un po' ....... come dire ...... impacciati con le nostre " stradacce "
Non hanno tutti i torti in effetti , appena passi Serravalle e iniziano le curve dei Giovi non sembra piu' un autostrada bensi' ....... una pista !!!!
I Liguri
Eh , qui si apre un discorso tanto complicato quanto semplice
Si parla della famosa " tirchiaggine " dei Liguri , soprattutto dei Genovesi ........ mah
Non voglio essere di parte e sarebbe scontato che giocassi a smentire la cosa
Posso dire la mia opinione :
sicuramente il Ligure e' una persona piu' chiusa che aperta , un po' ........ diffidente forse no ........direi piu' ...... riservato
Forse questa cosa dipende dalla storia che vedeva un popolo che viveva sul mare e che era costretto a subire incursioni continue da parte di altre civilta' che arrivavano via mare
Paradossalmente pero' potremmo ribaltare la questione dicendo che era un popolo che viaggiava e che andava a scoprire nuovi mondi ( qualcuno puo' dire il contrario ? ...... vedi C. Colombo !! )
Quindi si potrebbe pensare ad un popolo aperto , alla navigazione , alla conoscenza ed al commercio
Vedete che in quattro parole ho esposto due possibilita' di cultura perfettamente opposte tra loro
La mia conclusione e' questa
Con questo lavoro di organizzazione viaggi sono quasi 10 Anni che incontro persone di tutte le Regioni e posso garantirvi che ho conosciuto le piu' disparate tipologie di persone che assolutamente non rispecchiavano le loro provenienze
Ho conosciuto Genovesi che non badavano a spese , Milanesi attenti ai costi in maniera maniacale , Emiliani che non scherzavano x niente , Toscani riservati e Piemontesi tutt'altro che falsi e cortesi , Romani che pesano le parole e chi piu' ne ha piu' ne metta
Signori , secondo me tutto il Mondo e' Paese , ed il carattere delle persone ed il modo di porsi con il prossimo non lo fa' la Regione o il Paese di appartenenza bensi' quello che hanno nel loro cuore e nella loro testa
Quindi viva i Liguri come viva tutti gli altri abitanti di questa Terra , a patto che tutti abbiano rispetto del prossimo , delle culture e delle tradizioni dei luoghi che si incontrano durante questi piccoli e grandi viaggi "
Ettore